Toyota Aygo: prezzi e dettagli
La Aygo, è compatta, lunga pochi millimetri oltre i 3 metri e 40, e tanto originale. In così poco spazio, i designer Toyota hanno creato una piccola scultura, in cui le convessità si sovrappongono armoniosamente, creando piacevolissimi giochi di luce, che evidenziano la dinamicità dell’insieme. Grande attenzione è stata data alla praticità, grazie anche alle 5 porte (di cui le posteriori un po’ sacrificate e dotate di vetri a compasso, sicuramente a causa di esigenze strutturali), che sono ancora una piccola chicca in questo segmento.
L’interno è appagante dal punto di vista estetico. Alla sensazione di solidità, trasmessa dalle tinte e dalle caratteristiche dei materiali utilizzati, s’uniscono alcuni piacevoli dettagli dal design originale tra i quali spiccano la consolle centrale e, in particolare, i comandi del climatizzatore manuale. Questi sono una sorta di ibrido tra i classici - e un po’ “passati” - comandi a cursore e le più moderne manopoline. Simpatica, ma forse poco intuitiva, la scelta dei numeri romani per indicare le velocità del ventilatore. Strumentazione di ispirazione “astronomica”, con uno strumento di maggiori dimensioni, contenente tachimetro e display multifunzione, su cui orbita, idealmente, un “satellite” che ospita il contagiri (che però si paga a parte). Forse l’unica soluzione poco felice, è il sistema scelto per le bocchette d’aerazione. Già visto su altri modelli, tale marchingegno sfrutta elementi sferici, che possono essere orientati in ogni direzione e, all’occorrenza, chiusi con una rotazione di 180°. Si tratta di un meccanismo che pecca un po’ quanto a praticità.
La Aygo è disponibile in due versioni, la “base” denominata semplicemente Aygo e la Aygo Sol. La prima monta di serie i classici doppio airbag e ABS con EBD con in più il volante regolabile, i poggiatesta posteriori e la predisposizione audio. La Sol offre inoltre i vetri elettrici, gli airbag laterali, la panchetta ribaltabile 50/50, il sistema ISOFIX e alcuni particolari della carrozzeria in tinta. Per entrambe ci sarebbe bisogno di integrare la dotazione almeno con il climatizzatore manuale, gli airbag laterali per la “base” e un buon impianto audio, disponibile però solo sulla Sol (Autoradio con lettore CD e 6 diffusori, dove la base ne prevede soltanto 2). Tuttavia, la filosofia della versione base essenziale e priva di qualsiasi orpello costituisce una buona opportunità per chi cerca un’utilitaria “propriamente detta”, a patto che il tutto non si esaurisca in un semplice allestimento fantasma, ovvero esistente solo sulla carta e, soprattutto, che il prezzo sia commisurato con i contenuti.

LISTINO PREZZI
Aygo | prezzo | Kw/CV | CO2 | Consumo l/100 km |
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 5p | 9.151 | 50/68 | 109 | 4.5 |
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 3p | 9.501 | 50/68 | 109 | 4.5 |
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 3p Now | 9.951 | 50/68 | 109 | 4.5 |
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 5p Now | 10.301 | 50/68 | 109 | 4.5 |
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 3p Sol | 11.051 | 50/68 | 109 | 4.5 |
Toyota Aygo 1.0 VVT-i 5p Sol | 11.401 | 50/68 | 109 | 4.5 |
