Mercedes SLS AMG Roadster
Etichette:
Da 70.000 in su,
Mercedes,
Supercar
Particolare attenzione è stata riposta nella rigidità torsionale, elemento fondamentale per garantire alla roadster lo stesso feeling della coupè: per questo sono stati previsti rinforzi al telaio space frame in alluminio nella zona del sottoporta, nuove strutture di rinforzo nella zona della plancia e del parabrezza, fino alla console centrale ed una struttura aggiuntiva che dalla zona della capote raggiunge il serbatoio ed irrigidisce il posteriore. Il totale il peso dello space frame è aumentato di soli 2 kg, passando da 241 a 243 kg.
La capote in tessuto, con sistema di apertura elettroidraulico con componenti in acciaio, alluminio e magnesio, può essere azionata in 11 secondi fino a 50 km/h e e sono stati predisposti due roll bar fissi in caso di ribaltamento. La capote è stata testata a fondo sulla piste di Nardò, Idiana e Papenburg, per resistere senza problemi ai 317 km/h di velocità massima autolimitata della SLS Roadster, inoltre è stata dotata di un cristallo posteriore ottimizzato per ridurre i disturbi acustici e di un sistema per evitare il ristagno dell’acqua piovana. Tra i test più duri condotti su tutte le cabriolet Mercedes, figurano quelli di apertura e chiusura in condizioni climatiche estreme, che comprendono 20,000 cicli da fermo e 2500 in movimento.