Dettagli della Nuova Audi Q3
Etichette:
audi,
da 30.000 a 40.000,
In arrivo,
Suv
La nuova Audi Q3 è stata realizzata sul pianale PQ35 dello scaffale dei Gruppo Volkswagen: lo indossa già Volkswagen Tiguan, la cugina presente nello stesso segmento (lievemente meno Premium, tuttavia), e lo utilizzano anche Audi A3, Skoda Octavia e Volkswagen Golf. La carrozzeria di Audi Q3 è stata plasmata per rendere lo Sport Utility Vehicle più dinamico possibile (risultato che, da certe angolazioni, non è sempre riuscito): il montante C è fortemente inclinato, il lunotto posteriore è assai obliquo, il tetto scende come una coupé verso il portellone posteriore rastremato, la superficie vetrata viene tagliata in maniera decisa e nervosa.
Di Audi Q3, ad ogni modo, si riconosce istantaneamente l’appartenenza alla famiglia Q della gamma della casa automobilistica: tratti regolari, puliti, ordinati, mascherina single-frameimperiosa nella parte anteriore, gruppi ottici molto razionali e spigolosi, carrozzeria vigorosa. L’aspetto massiccio del SUV Q3 viene garantito dal fatto che la superficie vetrata rappresenta soltanto un terzo del totale della vettura: i restanti due terzi sono occupati da lamiere, che rendono il SUV imponente (da taluni punti di vista).
Il brand ha cercato, tuttavia, di garantire una buona aerodinamica allo Sport Utility Vehiclecompatto Premium: la nuova Audi Q3 ha un coefficiente aerodinamico pari a 0,32 Cx; contemporaneamente, la parte sottostante alla scocca del SUV rivestita permette di far defluire l’aria in maniera più ottimale possibile.



